Ricetta unica, sapore inconfondibile
Il carciofo alla giudìa è un grande classico della cucina giudaico-romanesca che ci piace interpretare al meglio.
La ricetta originale consiste, fondamentalmente, in una frittura di carciofi.
Il piatto ha un’origine molto antica, citato anche in ricettari e memorie del XVI secolo, nato nel ghetto ebraico della capitale.
Per realizzare questa ricetta è necessario utilizzare rigorosamente i carciofi cimaroli (detti anche mammole) che sono i migliori della varietà “romanesco” coltivata fra Ladispoli e Civitavecchia. Questo tipo di carciofo risulta essere tondo, particolarmente tenero e, soprattutto, privo di spine. Grazie a quest’ultima caratteristica i carciofi alla giudía, una volta cotti, possono essere consumati integralmente senza scartare nulla.
Enoteca Ferrara ti offre la possibilità di gustare il carciofo alla giudìa a cena oppure come appetizer perfetto alla Mescita, accompagnato da un ottimo bicchiere di vino.