Il Palazzo degli Esami diventa Gotham City! Fino all’8 aprile 2018 visitate l’eccezionale esposizione di più di 120 opere ispirate al mondo dei supereroi della DC. Superman, Batman e Wonder Woman sono i protagonisti di The Art of the Brick: DC Super Heroes a Roma, una delle mostre al mondo da non perdere, secondo la Cnn. 1880 mq di esposizione con opere incredibili, tra cui anche l’ammiratissima Batmobile in misura reale, costruita dalla prima all’ultima parte con mattoncini Lego.
Basata sulla partnership con Warner Bros, la mostra è stata visitata e organizzata in oltre 75 città e 6 continenti, e finalmente è arrivata a Roma ancora per due mesi. I fan dei personaggi della DC e gli amanti dei LEGO® potranno godere, anche a Roma, potranno lasciarsi trasportare dall’atmosfera creata dall’artista Nathan Sawaya, avvocato scopertosi artista, che negli ultimi dieci anni ha trasformato un semplice gioco in una forma di arte moderna.
«Come Superman, ognuno di noi ha una propria storia. Questa collezione mette in mostra proprio gli elementi della vita di un super eroe, compresi quelli che ci trascinano nel pieno dell‘avventura» spiega Nathan Sawaya.
Per bambini e adulti che amano i LEGO, Nathan Sawaya – avvocato scopertosi artista – è una sorta di super eroe. Negli ultimi dieci anni ha infatti trasformato un semplice gioco in una forma di arte moderna, stimolando migliaia di giovani a lasciar correre la propria fantasia anche fuori dalla scatola di mattoncini.
«DC SUPER HEROES è una mostra sorprendente perché mette assieme le qualità artistiche di Nathan Sawaya, che ha conquistato il pubblico italiano con THE ART OF THE BRICK a Roma e Milano, e il fantastico mondo dei Supereroi della DC» sottolinea Fabio Di Gioia, di LiveTree, curatore italiano della mostra. «È la combinazione fortunata della fantasia e capacità dell’artista con un mondo alternativo, nel quale proprio con gli eroi del bene e del male abbiamo combattuto da piccoli e ci siamo allenati a combattere nella lotta della vita».
«Grazie alla loro incredibile forza e dinamismo, gli eroi di Nathan si muovono in un universo che ci è noto e ci ispira, di cui conosciamo i caratteri e le regole. Anche in questo senso, ospitata da un’architettura senza tempo a Palazzo degli Esami, la mostra diviene una Gotham City reale nel cuore di Roma. Un luogo dove portare le nostre storie di grandi e piccoli e farle vivere per davvero» – conclude Di Gioia.
Dove:
Palazzo degli Esami
Via Girolamo Induno, 4
Quando:
Fino al 18 Aprile 2018
Dal Lunedì al Giovedì: dalle 10.00 alle 20.00. Venerdì e Sabato: dalle 10.00 alle 21.00. Domenica: dalle 10.00 alle 20.00
Prezzi:
Adulti: € 16,00 Studenti, over 65, disabili: € 14,00 Bambini sotto i tre anni: gratuito (accompagnati da un familiare) Ragazzi: (4-13 anni) € 12,00 Famiglia: 2 adulti e 2 bambini: € 44,00 Maxi famiglia: 2 adulti + 3 Bambini: € 50,00
Quale attività migliore per una bella Domenica in famiglia? E per mangiare meglio approfittare del Brunch dell’Enoteca Ferrara.