Giubba e calzoni come non li avete mai mangiati.
Chef Mary e Lina Paolillo hanno deciso di presentare all’evento Biosagra for kids un piatto tradizionale della maremma laziale reinterpretandolo con lo stile inconfondibile di Enoteca Ferrara.
La ricetta
Si tratta di una zuppa gustosa di origine contadina che richiama il periodo della monticazione. D’estate gli animali venivano portati a pascolare in altura e a settembre erano pronti per scendere, dopo aver mangiato timo serpillo e altre erbe aromatiche che assicuravano poi la produzione di un latte molto ricco. A settembre si festeggiava infatti Santa Rosa, per celebrare il ritorno dal pascolo.
Giubba e calzoni è una ricetta che prevede una lenta cottura: occorre pane raffermo che possa ben bagnarsi con il brodo, e tutto è impreziosito con ortaggi, verdure e funghi per insaporire la carne di agnello, che sarà servita così molto morbida.
Quando e come gustarlo
“Nella nostra Giubba e Calzoni abbiamo aggiunto – spiega Chef Mary – un pecorino semi stagionato Igp dell’Agro romano, per dare un tocco di brio. Ho scelto questo piatto per BioSagra for Kids perché è perfettamente indicato per questo periodo di settembre e perché volevo rendere omaggio ai Bersaglieri di Porta Pia”.
Il piatto sarà servito nel corso dell’evento in programma Domenica 29 settembre in via di Fioranello, 34, e poi riproposto in occasione del primo brunch della stagione, il 6 ottobre.