Fino al 18 febbraio 2018 nell’Ala Brasini del Complesso del Vittoriano c’è la mostra “I Grandi Maestri. 100 Anni di fotografia Leica” che rende omaggio alla prima macchina fotografica provvista di pellicola 35 mm, alla fotografia d’epoca e a tutti gli artisti che hanno utilizzato la Leica dagli anni venti ai giorni d’oggi, celebrando le loro immagini.
La mostra fotografica contiene oltre 350 opere dei maggiori e più prestigiosi autori, da Henri Cartier-Bresson a Gianni Berengo Gardin, da William Klein a Robert Frank, a Robert Capa a Elliott Erwitt e molti altri. Decine di documenti originali, riviste e libri rari, fotografie vintage, macchine fotografiche d’epoca, compongono questa ricca esposizione che occuperà le sale del Complesso del Vittoriano di Roma nella sua unica ed eccezionale tappa italiana. L’esposizione è promossa e realizzata da Arthemisia e Contrasto.
Le 16 sezioni che si susseguono in ordine cronologico e tematico, sono curate da Hans Michael Koetzle, critico fotografico. Il visitatore sarà portato in un viaggio nella rivoluzione tecnologica della Leica, sezione dopo sezione, immagine dopo immagine, per immergersi nelle testimonianza della macchina fotografica più utilizzata nella comunicazione del secolo scorso.
ORARI
Dal lunedì al giovedì 9:30 – 19:30
Venerdì e sabato 9:30 – 22:00
Domenica 9:30 – 20:30
(la biglietteria chiude un’ora prima)
BIGLIETTI
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00
Universitari € 6,00 (ogni martedì escluso i festivi)
INFORMAZIONI
Telefono (info e prenotazioni): 06 8715111
Secondo noi è una visita perfetta per trascorrere la domenica pomeriggio, magari dopo essere stati al Brunch dell’Enoteca Ferrara!