Il 10 settembre sarà l’ultimo giorno della storica Kermesse romana dedicata alla comicità: “All’Ombra del Colosseo”. Al motto di “sempre comico fu quest’ermo colle”, l’edizione 2017 è stata segnata anche da un ritorno alle origini, grazie al cambio di location all’interno del Parco del Colle Oppio, dove tutto cominciò nel 1990
Organizzata dall’Associazione Castellum, con la collaborazione per la direzione artistica di AB Managment, e il contributo di Roma Capitale, la grande stagione di All’Ombra del Colosseo sta per chiudersi con tre serate speciali: Antonio Giuliani venerdì 8 settembre, Pablo e Pedro sabato 9 e Nino Taranto domenica 10 per il gran finale.
Questi eccellenti comici provengono dalla radio, tv e teatro, e Nino Taranto ha trovato il successo grazie alla comicità del Comedy Central “Stand Up Comedy”, eredità assimilata dagli americana.
Federico Bonesi, Presidente dell’Associazione Castellum e responsabile della rassegna, ha dichiarato che “Il cambio di location ci ha permesso di ritornare nel Parco del Colle Oppio, nostra storica sede da dove tutto ebbe inizio nel 1990, anno della nostra primissima manifestazione. Questa nuova edizione di All’Ombra del Colosseo è stato solo un assaggio di quanto potremo proporre ai romani nelle estati 2018 e 2019, grazie all’assegnazione triennale ottenuta con la vittoria del bando dell’Estate Romana”, ha aggiunto.
Ingresso: Viale Cesare Ceradini snc / Viale del Monte Oppio
Ingresso diversamente abili, sedie a rotelle e passeggini: viale del Monte Oppio
Come Arrivare: METRO linea B Colosseo, Metro A Vittorio Emanuele, Metro A/B Termini
Linee tram: 3, 14 ,15
Parcheggio: autorizzato su ambo i lati di Viale del Monte Oppio dalle 19:00 alle 01:00.
ATTENZIONE: i cancelli del parco chiudono alle ore 01:00, orario entro il quale tutti i veicoli dovranno trovarsi fuori da Viale del Monte Oppio.